RSS Commenti
RSS Sito
/?php bloginfo('name'); ?>
L'evento
Dopo il grande successo alla Fabbrica del Vapore di Milano, "Geronimo Stilton Live Experience - Via.../?php the_title(); ?>
/?php the_excerpt_reloaded(13, '', 'none', TRUE, 'Leggi ..', FALSE, 2);;} ?>
L'intervista
“Apro gli occhi e sono aggrovigliata tra le lenzuola, i libri rovesciati sul pavimento. So che son.../?php the_title(); ?>
/?php the_excerpt_reloaded(13, '', 'none', TRUE, 'Leggi ..', FALSE, 2);;} ?>
Da non perdere
La luna di Kiev di Gianni Rodari è un album illustrato da Beatrice Alemagna per Einaudi Ragazzi. .../?php the_title(); ?>
/?php the_excerpt_reloaded(13, '', 'none', TRUE, 'Leggi ..', FALSE, 2);;} ?>
Curiosità
Michał Skibiński è un prete polacco, nato nel 1931. Aveva otto anni nell’estate del 1939 quando.../?php the_title(); ?>
/?php the_excerpt_reloaded(13, '', 'none', TRUE, 'Leggi ..', FALSE, 2);;} ?>
Home
Chi siamo
La befana dei libri
I bambini dicono
Eventi con Forkids
In vetrina
Iscriviti alla newsletter
Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter
Cerca in Forkids
Rubriche
Audiolibri
Curiosità
Da non perdere
E-book & App
Eventi con Forkids
Fiabe Piccole Piccole
I bambini dicono
I Booktrailer di Forkids
In vetrina
Laboratori
librerie per ragazzi
Libri per bambini
Libri per genitori
L’evento
L’intervista
Senza categoria
Viaggi da fiaba
Siti amici
101 gite in Liguria
Bambini a Palermo
BambiniaBergamo
Bimbibo
Bresciabimbi
Cagliari per i Bambini
Calabria Mamme
Catania Bimbi
Crescibimbo
Fiorentini si cresce
Fuorilegge
Gevona
L'agenda delle mamme
Lodi4Kids
Milano per i bambini
Reggio Emilia Bimbi
Romabimbi
Time4Kids
Torinobimbi
Viterbo per i bambini
Ho visto un bellissimo picchio
25 gennaio 2022 di Redazione
Michał Skibiński è un prete polacco, nato nel 1931. Aveva otto anni nell’estate del 1939 quando gli fu chiesto di esercitarsi nella scrittura per poter passare alla classe successiva. A poco a poco, le frasi della vita quotidiana lasciarono il posto ai fatti storici di cui era testimone: l’invasione della Polonia, l’assedio di Varsavia, ecc. Il suo taccuino fu conservato dalla sua famiglia, e poi affidato alla casa editrice polacca Dwie Siostry, che nel 2019 decise di trasformarlo in un libro illustrato. Arriva finalmente in Italia con il titolo Ho visto un bellissimo picchio: il diario di un’estate scritto giorno dopo ...
Leggi tutto >>
Un mare di draghi
8 novembre 2021 di Redazione
Si tratta del secondo titolo di una nuova serie illustrata per giovani lettori pubblicata in 10 Paesi. L’inchiostro blu e la font ad alta leggibilità utilizzati per questo libro sono stati scelti per facilitare la lettura e renderla più piacevole e scorrevole per tutti, anche per le persone con dislessia. Siamo in un frutteto subacqueo dove crescono mele d’oro. Una famiglia di draghi marini a guardia del frutteto. Una ciurma di pirati cattivissimi che vuole rubare le mele d’oro. E un raro uovo di drago scomparso... Che le cose siano collegate? ...
Leggi tutto >>
Novità Iperborea
25 marzo 2021 di Redazione
Oltre ai romanzi e ai racconti della collana I Miniborei pubblicati finora, Iperborea si apre agli albi illustrati di grande formato: ogni volume avrà dimensioni diverse, pagine con risguardi a colori, carta Fedrigoni Arena natural rough per gli interni e cartonata Imitlin neve per la copertina. Il primo titolo disponibile in libreria è uscito in questi giorni: Animali che nessuno ha mai visto tranne noi. Il vincitore del premio del Consiglio Nordico per il miglior libro per ragazzi e del premio Snöbollen per il miglior albo svedese illustrato dell’anno ci racconta di animali solo all’apparenza un po’ ...
Leggi tutto >>
Una nuova collana: Rendez-vous
12 gennaio 2021 di Redazione
La collana Rendez-vous, dell'editore Besa•Muci, nasce come collezione di storie al confine: confine fra nazioni, continenti, lingue, costumi, tradizioni; confine liquido attraversabile nella doppia direzione, confine-terreno di ritrovi, incroci, fusioni, dialoghi. Confine valicabile con il visto delle storie. Sono storie che parlano dei ragazzi e dei lori mondi, dei loro desideri e delle loro emozioni, di rapporti conflittuali e costruttivi, di infanzie violate e futuri in ricerca, di trasbordi e accoglienze, di lingue e linguaggi che fanno a botte e di parole che cementano amicizie, di complessità e semplicità, ...
Leggi tutto >>
DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo
9 dicembre 2020 di Redazione
Quante volte, leggendo una storia o guardando un film, abbiamo avuto la curiosità di sapere com’è nato un personaggio, chi l’ha disegnato e chi ancora gli ha dato voce e vita davanti a uno schermo? Ora con il volume DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo, edito da 24 ORE Cultura, in occasione dell’omonima mostra di prossima apertura al MUDEC, il Museo delle Culture di Milano, ci dà la chiave d'accesso per entrare in questo magico mondo, facendoci scoprire i segreti dell'officina creativa e artistica dei Walt Disney Animation Studios. Attraverso le pagine del libro si possono vedere all'opera gli artisti ...
Leggi tutto >>
Nuovi lettori crescono
14 settembre 2020 di Redazione
Si chiama “Primissime letture” e sono storie semplici e coinvolgenti, divise in nove livelli per coinvolgere i bambini in un percorso di apprendimento della lettura graduale e adeguato alle loro reali capacità. Un metodo innovativo messo a punto da Barbara Franco in collaborazione con un team di esperti tra i quali la logopedista Sara Vitolo. Lo strumento importante in questo inizio di anno scolastico, fra didattica a distanza e incertezza Covid. “Ho ideato Primissime Letture come mamma coinvolta in prima persona nella difficile sfida di mio figlio Pietro, che da pochissimo ha iniziato la prima elementare”, ha commentato Barbara Franco, ideatrice del metodo e autrice dei testi. “Si ...
Leggi tutto >>
27 agosto 2020 di Redazione
Tomi Ungerer ci ha lasciato nel febbraio del 2019, non vedendo i suoi ultimi due libri pubblicati. “Non Stop” è uno di questi. Pubblicato da Orecchio Acerbo Non stop è una storia sul proteggere ed essere protetti. Ecco la trama: il pianeta terra è completamente devastato e vuoto. Nemmeno l’ombra di un animale o di un filo d’erba, le strade e le case completamente deserte. Tutti se ne sono andati, fuggiti sulla luna. Solo Vasco è rimasto indietro, e ora, sperduto, si aggira senza meta tra paesaggi spettrali. La sua ombra non l’ha però abbandonato, ed è lei a fargli strada e ...
Leggi tutto >>
I Vincitori del Premio Andersen 2020
23 giugno 2020 di Redazione
La 39esima edizione del Primio Andersen, il più ambito riconoscimento italiano attribuito ai libri per ragazzi, è stata un’edizione inedita e speciale, con una premiazione non in presenza ma con una diretta Facebook che ha avuto il merito di dare voce, grazie a degli interventi video, a tutti i protagonisti di questa edizione, dagli autori dell’anno Nicola Cinquetti (Miglior Scrittore) e Felicita Sala (Miglior Illustratrice) a Ole Könnecke vincitore con “Desperado” della categoria Miglior libro 0/6 anni, a Emma Adbåge vincitrice con La Buca (Camelozampa) del Miglior libro 6/9 anni, fino ad Anthony Browne con il suo “Tutto cambia” pubblicato da Orecchio Acerbo che si è ...
Leggi tutto >>
Premio Strega ragazzi 2020
6 maggio 2020 di Redazione
Sono Marta Palazzesi e Lynda Mullaly Hunt le vincitrici della quinta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Il premio è promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento – organizzatori del Premio Strega – con il Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Mibact nato nel 2007 con il compito di divulgare in Italia la cultura del libro e della lettura, con BolognaFiere-Bologna Children’s Book Fair,il maggior evento fieristico di settore a livello internazionale, e in collaborazione con BPER Banca. La cerimonia di proclamazione si è svolta oggi alle 13.45 in diretta sul ...
Leggi tutto >>
Il teatro a casa
3 aprile 2020 di Redazione
In tempi di quarantena non bisogna rinunciare più che mai al buon umore e alla condivisione di momenti divertenti con i nostri bambini. Ecco perchè molte associazioni teatrali per ragazzi stanno mettendo in scena sul palco di internet un sacco di spettacoli e racconti da seguire direttamente in... pantofole: Colibrì, Topino Arturo, Stuf, Ranocchio, Betullo, Gigi, Gallo Colombo e le Galline Nina, Pinta e Santa Maria sono gli spumeggianti e buffi protagonisti di Giochi pazzi con pupazzi: durante le puntante del video-spettacolo vi racconteranno come trascorrono le loro giornate nella casa dei burattini della Compagnia Roggero di Angera. Collegatevi alla ...
Leggi tutto >>
« Articoli meno recenti
/img src="img/banner_160x600.jpg" >
Info:
Forkids
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy
© FORKIDS testata registrata presso il Tribunale di Milano N° registrazione 468 del 11/07/2006