
Autore: Silvia Vegetti Finzi
Editore: Mondadori
Illustrazioni:
Anno: 2008
Collana:
Prezzo di copertina: €18,00
Età di lettura:
Nuovi nonni per nuovi nipoti, il libro di Silvia Vegetti Finzia psicologa e scrittrice, appena uscito in libreria per i tipi di Mondadori propone una figura dei nonni inedita e attualissima. Un libro che non parla solo di nonni ma di nonni e nipoti insieme. Che racconta come la figura dei nonni sia oggi profondamente cambiata rispetto al passato, ma lo è anche quella del nipote. Oggi i nonni non sono più figure marginali. In una società sempre più in crisi i nonni sono diventati una solida architrave della vita familiare. I nonni di oggi, cresciuti per lo più negli anni del miracolo economico, hanno partecipato alla modernizzazione della società e fruito di un benessere diffuso, ma hanno anche assistito agli sconvolgimenti prodotti dagli anni della contestazione del 68, al rovesciamento dei canoni e dei valori della tradizione. Ora, in uno scenario caratterizzato dall’eclisse degli ideali politici, dalla precarietà del lavoro, dalla crisi della coppia e della scuola, nonne e nonni, seppure in modo diverso, spesso garantiscono ai figli un aiuto economico e suppliscono alla generale carenza di servizi per l’infanzia prendendosi cura dei nipoti. Esentati da compiti educativi diretti, possono sperimentare il piacere di condividere con i bambini ambiti di libertà, di fantasia e di gioco, ricevendone in cambio affetto e complicità. I nonni oggi svolgono quindi una funzione importante, talora essenziale, ma proprio per questo è sottoposta più che in passato a un carico di aspettative, richieste, pressioni e ricatti affettivi difficile da governare. Le numerose testimonianze raccolte, organizzate e analizzate per argomenti, fanno di queste pagine un racconto a più voci in cui caratteri e storie molto diverse si incontrano e si confrontano.Titolo: NUOVI NONNI PER NUOVI NIPOTIAutore: Silvia Vegetti FinziEditore: MondadoriPagine: 258 pp.Anno: 2008Prezzo: 18,00 €A cura di Anna Giusti