CITTA’ IN FIABA Pippi & Co. – fra bambine prodigiose, trolls e giganti è il tema della seconda edizione di Città in Fiaba 2007, l’affascinante Festival delle fiabe e dei racconti fantastici dedicato ai bambini da 0 a14 anni, che si svolgerà a Padova e nei Comuni della Provincia nell¹arco di tre mesi: da aprile a giugno.Il filo conduttore del 2007 sarà un viaggio attraverso la letteratura svedese per l’infanzia e l’adolescenza per festeggiare il centenario (1907-2007) della nascita di Astrid Lindgren, l’autrice di Pippi Calzelunghe che vedrà il coinvolgimento delle scuole ed un gemellaggio culturale con la Svezia. La manifestazione ha già ricevuto il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia. Inoltre, a partire da quest’edizione, un artista realizzerà un oggetto che accompagnerà ogni appuntamento in piazza. L¹oggetto di quest’anno sarà una porta dove l’arco superiore è curvo al contrario. A differenza dei soliti archi tristi con la bocca all’ingiù, questo sorride. Perché è la pancia, la pancia di un cavallo.Una scultura dell’illustratore Gek Tessaro e dello scenografo Gino Capelli che richiama il tema della manifestazione. Era infatti proprio un cavallo, l’amico di tante avventure di Pippi Calzelunghe. L’accesso a Città in Fiaba avverrà passando sotto la pancia del cavallo che rappresenta la forza e l’energia vitale per affrontare il percorso verso il mondo della fantasia. Tutti i week-end a partire dal 15 aprile, data d’inaugurazione a Padova (Piazza Bardella Zona Stanga), fino al magico Happy End, della durata di tre giorni 29-30 giugno e 1 luglio, che si terrà a Carmignano di Brenta (PD), nelle piazze delle città aderenti alla manifestazione, la fiaba prenderà forma in modo originale e variegato: lettura ad alta voce di fiabe classiche e svedesi, laboratori creativi, attività con autori ed illustratori di libri per bambini, bookcrossing, drammatizzazioni di vario genere basate su testi fiabeschi o brani fiabeschi, debutti di spettacoli teatrali per ragazzi che avranno per protagonista la leggendaria bambina dalle trecce arancioni. Sogni, fantasia ed estro faranno il resto.Calendario degli appuntamenti 2007:15 aprile – Inaugurazione in Piazza Bardella a Padova (zona Stanga)?dalle 15.00 alle 19.3021 aprile Borgoricco Piazza Municipale 9.00 – 13.00 e 14.30 – 19.3022 aprile Piombino Dese Piazza Pio X 10.00 – 13.00 e 14.30 – 20.0025 aprile Fontaniva Piazza Umberto I 10.00 – 13.00 e 14.30 – 19.301 maggio Camposampiero Villa Querini – Giardini della Biblioteca 10.00 – 13.00 e 14.30 – 19.305 maggio Tombolo Piazza Pio X 9.00 – 13.00 e 14.30 – 19.3013 maggio Cinto Euganeo Piazza di Fontanafredda 10.00 – 13.00 e 14.30 – 19.3019 maggio Rovolon Piazza G. Marconi 10.00 – 13.00 e 14.30 – 19.3020 maggio Galliera Veneta, Piazza Municipale 10.00 – 13.00, 14.30 – 19.30 e 21.00 – 22.0025, 26 e 27 maggio Santa Giustina in Colle 25 maggio a Fratte 9.00 – 13.00 Piazza Martiri 26 maggio 09.30 – 13.00, 14.30 – 19.30 e 20.45 – 21.45 Piazza Martiri 27 maggio 10.00 – 13.00 e 14.30 – 19.302 giugno Villanova di Camposampiero Piazza Mercato 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.30 e 21.00 – 22.003 giugno Trebaseleghe Piazza G. Marconi 10.00 – 13.00, 15.00 – 19.30 e 21.00 – 22.009 e 10 giugno Montagnana Piazza Maggiore 9 giugno 10.00 – 13.00, 15.00 – 19.45 e 21.15 – 22.15 Piazza Maggiore 10 giugno 10.00 – 13.00 e 15.00 – 20.0017 giugno Battaglia Terme Parco Pietro d’Abano 10.00 – 13.00 e 15.00 – 20.0024 giugno San Martino di Lupari Piazzale Europa 10.00 – 13.00, 15.00 – 20.00 e 21.15 – 22.1529, 30 giugno e 1 luglio Happy End a Carmignano di Brenta 29 e 30 giugno 15.30 – 23.00 1 luglio 10.00 – 24.00Per informazioni: Tel. +39 349 5112303 A cura della Redazione 30 marzo 2007FOR KIDSTutti i diritti riservatiFOR KIDS testata registrata presso il Tribunale di Milano N° registrazione 468 del 11/07/2006