PRIMA NEVEParchi giochi direttamente sulle piste, animazioni, percorsi tra scoiattoli e boschi della fantasia, lo sci diventa un’esperienza divertente anche per chi è ai primi esperimenti. Le proposte dei comprensori sciistici e delle più rinomate località invernali dimostrano, infatti, di essere sempre più attente alle esigenze delle famiglie e dei più piccoli. A San Martino di Castrozza c’è il programma San Martino Family Fun che propone a tutti i bambini dai 4 ai 12 anni passeggiate guidate ai parchi giochi; gite nei boschi; attività teatrali e proiezioni di cartoni animati, feste, teatrini delle marionette e poi giochi a volontà oltre ad un comodissimo servizio Skibus, pensato proprio per loro, che dall’albergo porta direttamente sulle piste e agli impianti. La Val di Fiemme porta lo sci alla portata delle tasche di tutti i genitori: da dicembre ad aprile, 400 bambini tra i 5 e i 12 anni, possono andare in montagna ad imparare a sciare completamente gratis. Ossia è gratis l’albergo per 7 giorni in mezza pensione (in camera con i genitori), il noleggio dell’attrezzatura (scarponi, sci, bastoncini, casco), un corso collettivo di sci di dieci ore e 6 giorni di Skipass Val di Fiemme-Obereggen (info: www.visitfiemme.it).È la simpatica volpe Rendy ad accompagnare i bambini al miniclub in quota “La tana di Rendy” offerto gratuitamente, da dicembre fino alla fine di marzo, dagli hotel convenzionati di Pinzolo. Inoltre da gennaio c’è l’offerta Scia gratis a Pinzolo: skipass per 6 giorni e 7 notti in hotel con mezza pensione a partire da € 300 e per i bambini fino agli 8 anni lo Skipass, il soggiorno e il miniclub in quota sono gratuiti (Info: www.campiglio.to).“Fun for kids” è il motto del Comprensorio Turistico di Campo Tures e Valle Aurina: scuola di sci per i più piccoli e poi tanti giochi anche durante l’ora del pranzo e per la merenda (www.taufers.com). Mentre nello Ski Area Carezza, nel comprensorio del Rosengarten-Latemar, c’è il Kinderland Re Laurino, l’asilo sciistico con parco giochi provvisto di teepee e kinderstuben, tunnel della neve, personaggi di fantasia in formato gigante, altalene e scivoli. Per i bambini che sono già dei piccoli campioni c’è lo Scitour di Re Laurino, dedicato agli sciatori in erba. (Info: Consorzio Turistico Rosengarten-Latemar (BZ), www.rosengarten-latemar.com). A Pila in Val d’Aosta durante la stagione invernale il calendario prevede giornate intere a misura di bambino. Sono i Kids’ day con giochi e spettacoli sulla neve, che coinvolgono anche mamma e papà. Anche i piccoli non sciatori, da 0 a 10 anni, posso vivere, divertirsi e giocare sulla neve. Dal 2 dicembre, all’interno della Scuola di Sci, è attivo il Mini Club, curato da educatrici e animatori professionisti. Dalle 9 alle 17 è un susseguirsi di giochi organizzati, letture, spettacoli e animazioni solo per loro. Gli sciatori più intrepidi possono divertirsi invece con il Pila Kids’ Adventur, con quattro diversi percorsi avventura. Seguendo le tracce del gufo, del coniglio, della volte e dello scoiattolo ci si può cimentare in circuiti ricchi di gobbe, salti, paraboliche e slalom. Tutto studiato per assicurare divertimento in totale sicurezza (www.pila.it).A cura di Laura Ogna12 dicembre 2008FOR KIDSTutti i diritti riservatiFOR KIDS testata registrata presso il Tribunale di Milano N° registrazione 468 del 11/07/2006