CHI HA PAURA DEI FRATELLI GRIMM?
27 ottobre 2006 di Redazione
CHI HA PAURA DEI FRATELLI GRIMM? Autore: Jack Zipes
Editore: Mondadori
Illustrazioni:
Anno: 2006.
Collana: Infanzie
Prezzo di copertina: €13,00
Età di lettura:

Originariamente pubblicato nel 1983, Chi ha paura dei fratelli Grimm? Le fiabe e l’arte della sovversione ha continuato ad essere ripubblicato e ristampato per anni. Ora arriva in libreria una nuova versione aggiornata con due nuovi capitoli che riguardano l’influenza degli originalissimi autori italiani Giovan Francesco Straparola e Giambattista Basile sugli scrittori francesi dell’Ancien Règime e lo straordinario impatto di Walt Disney sulla fiaba. «Nessun artista e scrittore del XX secolo è riuscito ad avere un’influenza così profonda sul processo di civilizzazione di bambini e adulti come Walt Disney – scrive Jack Zipes – Disney fu implacabile nel perseguimento di quel mondo perfetto, pulito e ordinato, che si rispecchia fedelmente nei film, nei libri e nei parchi tematici. La sua influenza ès tata così forte che anche dopo la sua morte la Disney Corporation ha continuato ad operare secondo i suoi canoni stilistici, come un sogno che continua ad avverarsi. La sua è una presenza prepotente che ha rivoluzionato la fiaba attraverso la tecnologia del cinema e dell’industria editoriale. In realtà però, più che di un sovvertimento si è trattato di una enorme regressione e molti degli aspetti emancipatori della fiaba sono stati domanti fino alla negazione di se stessi». Nella nuova versione diChi ha paura dei fratelli Grimm? inoltre sono stati aggiornati, estesi e modificati tutti i precedenti capitoli in modo da includervi le più importanti e recenti ricerche. La letteratura per l’infanzia ha faticato a imporsi come genere letterario e ancora di più come oggetto di studio attento da pane dei critici. Jack Zipes è stato una dei primi a colmare questo vuoto e ad analizzare il rapporto fra libri per bambini e società. Un rapporto molto meno prevedibile e lineare di quanto si potrebbe credere, in cui si sono alternati conformismo e sovversione. L’analisi si sposta dagli autori più noti (Perrault, i fratelli Grimm, Andersen, MacDonald, Wilde, Baum) fino al potere emancipatorio delle fiabe contemporanee di Ungerer, Ende, Nöstlinger e Rodari. Un saggio agile e fondamentale, un’esplorazione appassionata in cui la fiaba è vista come “alternativa sovversiva a un processo di civilizzazione che ha perso il suo contatto con l’umanità”. CHI HA PAURA DEI FRATELLI GRIMM? Le fiabe e l’arte della sovversione Autore: Jack Zipes Editore: Mondadori Collana: Infanzie Pagine: 382 pp. Prezzo: 13,00 euro. A cura della Redazione FOR KIDS Tutti i diritti riservati

Rating 3.00 di 5

Inserisci un commento

Info: Forkids - Cookie Policy - Privacy Policy
© FORKIDS testata registrata presso il Tribunale di Milano N° registrazione 468 del 11/07/2006