Simone ha 11 anni ed è felice: ha appena comprato un paio di scarpe speciali di quelle che ha visto ai piedi del suo idolo, il cestista americano Micheal Jordan. Già sogna schiacciate miracolose a canestro, partite interminabili a calcio, corse sfrenate sui prati.Comincia così, con l’acquisto di un paio di Nike – le scarpe simbolo per milioni di bambini nel mondo – il viaggio di Simone attraverso un mondo che non conosce, dove incontrerà Jagadish che incolla la suola delle sue scarpe, Nafees, un bambino che cuce i palloni con cui Simone gioca, Iqbal, il dodicenne pakistano ammazzato della mafia dei tappeti.GLOB GLOB – LA GLOBALIZZAZIONE SPIEGATA AI RAGAZZI di Emanuele Fucecchi (Emi editore, 7,50 euro, www.emi.it) è un libro che conquista, colorato e scritto facile per aiutare i più giovani (dai 10 ai 12 anni) a capire quel fenomeno complesso che sta governando il mondo. Un libro da leggere- ma soprattutto con cui interagire- per entrare dentro argomenti come la pubblicità, la deforestazione, il commercio equo e solidale, gli squilibri economici che portano il 20 per cento della popolazione mondiale a consumare l’80 per cento delle risorse disponibili.Nessuna criminalizzazione però o atteggiamento distruttivo nelle pagine del libro. «La globalizzazione – dice l’autore- è attualmente come un’auto senza guida che travolge le persone e danneggia l’ambiente, aumentando in modo drammatico l’abisso tra ricchie poveri…».Dobbiamo impegnarci con le nostre scelte e le nostre azioni a dire ‘Io globalizzo positivo”.A cura di Giancarlo MariniETA’ DI LETTURA: dai 10 ai 12 anni.
Nome (obbligatorio)
E-mail (non sara' pubblicata) (obbligatorio)
Website